IL PUNTO DEL MONTANARI

Giornalino del Liceo "C. Montanari" di Verona

5 ways social media is changing your brain  

Social media and the Internet are used by 1 third of the entire world so they have a major influence on society, but also on our bodies and brains. 5 to 10% of users are unable to control how much time they spend online, and they can’t log off.

Una giornata di rafting

In occasione della giornata dello sport del 24 marzo, il nostro liceo ha voluto dare agli studenti la possibilità di provare una nuova attività, il rafting, in collaborazione con l’associazione sportiva “Adige rafting”. 

“MI VUOI SPOSARE” IN GIRO PER IL MONDO

La celebrazione del matrimonio in ogni cultura è considerata uno dei momenti più significativi della vita, poiché da quel momento i due coniugi cominceranno la loro vita insieme in cui condivideranno tutto, dalle cose più semplici e quotidiane a quelle più importanti e profonde. 

Il cyberbullismo

La parola cyberbullismo indica un atto aggressivo o molesto compiuto da un adolescente o preadolescente tramite l’impiego dei nuovi strumenti di comunicazione online (siti web, chat, social network ecc.). 

Socrate vs Internet: due concetti di conoscenza inconciliabili?

“E’ sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s’illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.” La citazione riportata appartiene al filosofo ateniese Socrate (470-69/399 a.C.).

“Il pianista”, recensione del film di Polanski

“Il pianista” o “The pianist” è indubbiamente uno dei migliori film che siano mai stati prodotti riguardo il terribile orrore dell’Olocausto.  

I saggi di Natale dell’indirizzo musicale

Durante il mese di dicembre, per il liceo musicale, si sono tenuti i consueti saggi di Natale organizzati dai professori dell’orchestra, del coro, di strumento singolo e musica d’insieme.  

Tatuaggi: origine ed effetti sulla salute

Oggi quasi tutti noi conosciamo qualcuno che ha un tatuaggio, del resto i tatuaggi sono così diffusi che, secondo una recente ricerca, un giovane americano su tre ne ha almeno uno.

Il progetto S.O.S.

Da diversi anni il nostro liceo porta avanti il progetto S.O.S. (Scuole orientate alla sostenibilità) con lo scopo di sensibilizzare gli studenti e tutto il personale della scuola riguardo alle tematiche della salvaguardia dell’ambiente

I pesci…volano!

Talvolta ci siamo chiesti se, oltre ovviamente agli uccelli, ci fossero altri animali in grado di volare; persino l’uomo è da sempre stato attratto dall’idea di vagare nell’aria. Si pensi ai disegni e agli studi sul volo di Leonardo da Vinci.

Pagina 10 di 12

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén