Venerdì 21 e 27 febbraio 2025 sono state organizzate delle uscite sportive aperte a tutte le classi terze e quarte. La proposta prevedeva una giornata sulla neve in cui gli studenti che aderivano al progetto avrebbero potuto sciare o andare sullo snowboard con degli istruttori esperti, così pure i professori accompagnatori.
Per molti è stata la prima occasione di entrare in contatto con questi meravigliosi sport, mentre altri hanno perfezionato la propria tecnica e hanno avuto la possibilità di ricevere consigli e correzioni da maestri di scii e di snowboard attenti e competenti, il tutto tra le montagne innevate e un clima soleggiato che ha reso tutta l’esperienza ancora migliore.
I partecipanti si sono tutti trovati alle ore 7:40 in Via dello Zappatore, dove hanno atteso l’arrivo degli autobus e in seguito caricato i propri zaini e fatto l’appello per controllare i presenti. L’arrivo alla stazione sciistica di Polsa-San Valentino è avvenuto intorno alle 10:00 come da programma, e una volta giunti a destinazione ai ragazzi è stato ricordato come sarebbe stata organizzata la giornata.
Dopo aver indossato le tute da sci e aver preso l’attrezzatura (casco, scarponi, sci o snowboard), si è quindi proceduto nel distribuire a ciascuno uno skipass e ci si è recati verso le piste da sci. Raggiunto il punto di raccolta gli istruttori hanno diviso i partecipanti in due gruppi in base all’esperienza con questi sport, un terzo gruppo era formato dagli sciatori e snowboarder più esperti.

In queste due ore di lezione chi non aveva mai sciato in vita sua ha cominciato a prendere dimestichezza con la pista e con lo skilift, passo dopo passo, sotto l’attento sguardo dei maestri, mentre gli altri gruppi si sono messi alla prova con discese più ripide cercando di migliorare le proprie tecniche. Per quanto riguarda il gruppo dei più esperti, per esempio, gli istruttori hanno cercato di fornire indicazioni e consigli su come migliorare le proprie performance rendendo i movimenti più rapidi e puliti.
Verso le 12:30 tutti i partecipanti si sono ritrovati ai piedi della pista e, dopo aver deposto in un angolo le loro attrezzature, sono andati verso il ristorante dove sarebbe stato servito il pranzo. Circa un’ora dopo sono riprese le lezioni, proseguendo fino alle 15:30. A quel punto tutti gli studenti sono tornati verso gli autobus e hanno riconsegnato gli skipass e l’attrezzatura che era stata loro fornita. Alle 16:00 i pullman sono ripartiti per fare ritorno in città intorno alle 18:00, dopodiché i ragazzi sono stati liberi di tornare a casa.
L’uscita è stata molto apprezzata dalla maggior parte dei partecipanti che hanno trovato stimolante e soprattutto entusiasmante la proposta. Molti, inoltre, sono stati davvero felici di aver potuto sperimentare questo modo diverso di vivere la montagna a cui non tutti sono abituati, e, malgrado sia stata una giornata davvero intensa e a tratti faticosa, ha lasciato nelle menti di tutti, professori compresi, un bel ricordo che ha permesso di riscoprire il fascino della montagna e di questi sport.
Linda Caneva, Giada Lacentra